Indice
Riciclare in modo creativo una bottiglia di plastica
Basta davvero poco per coinvolgere il tuo bambino in una mattinata alternativa e ricca di viaggi fantastici. La scorsa settimana abbiamo testato vari progetti. Il mio si è sentito parte in causa della costruzione di un razzo e ben felice di contribuire alla realizzazione dopo aver progettato la sua idea, disegnato il modello e completato il razzo.
Si è fatto prendere dall’entusiasmo, mentre si navigava assieme sul web, da tante idee creative. Mi ha realizzato pure un bracciale!
Più avanti ho raccolto qualche idea presa dal web e da noi provata. Ho raccolto anche tanti altri progetti creativi nella mia bacheca Kids and Fun.
Il materiale necessario per costruire i vostri progetti li potete trovare online oppure nei migliori negozi di bricolage.
-
- forbici
- tagliabalsa
- colla a caldo
- accendino
- colla vinilica
- washi tape
- tempere/acquerelli/smalti vari
- cartone (vecchie scatole di scarpe, cartoni da imballaggio del negozietto sotto casa)
- bottiglie di plastica di varie dimensioni (acqua da due litri, shampoo, acqua demineralizzata, succhi, bibite gasate ecc)
Razzo spaziale
La nostra idea era quella di creare un razzo multicolore per portare nello spazio un po’ di allegria. Abbiamo disegnato su carta quello che volevamo realizzare sulla plastica per avere consapevolezza di quante cose ci sarebbero state nel nostro bolide.
Abbiamo usato gli acquerelli anche se non sono poi tanto adatti alla plastica, ma vai a far cambiare idea a mio figlio!
Lateralmente ho eseguito una linea verticale con il tagliabalsa, linea della stessa misura dell’ala che avevamo progettato (disegnata, ritagliata e colorata su un pezzo di cartone). L’ho poi incastrata nell’apertura e voilà, il gioco è fatto: siamo pronti a prendere il volo!
Contenitori
Riuscire a mettere in ordine i colori sparsi per la sua cameretta (ma non solo quelli, attenzione… dei Lego in ogni angolo ne vogliamo parlare??) non è impresa da poco. Ho pensato di coinvolgerlo nella costruzione di un contenitore, anche se piccolo, per sistemare quello che desiderava in un angolo della stanza.
Si può riuscire nell’intento modificando una bottiglia da due litri oppure il contenitore dell’acqua demineralizzata. Tanto ogni forma e colore è utile alla causa!
Ecco come abbiamo proceduto:
- con un pennarello si disegnano i contorni che si vogliono ritagliare con la tagliabalsa.
- procedere al taglio seguendo i contorni
- limare le parti taglienti della plastica, utilizzare il washi tape per rivestire il contorno
- abbellire con la fantasia, la colla a caldo e le tempere (altre idee sulla bacheca Pinterest Kids and Fun)
L’anti zanzare naturale
Il sistema l’ho provato dopo averlo trovato su greenme.it. Non so se funziona o meno, ma ho un terrazzo che è invaso dalle zanzare perché il tizio che ha il pian terreno non abita là. Lascia tutto in un tale abbandono che temo pure altro, non solo le zanzare…
Vediamo come realizzare un rimedio naturale senza pastiglie e spirali puzzolenti:
- tagliare una bottiglia in prossimità del collo
- preparare una mistura con acqua tiepida, zucchero e lievito da depositare sul fondo
- capovolgere la parte più stretta rivolta sul fondo
- fissare le due parti con del nastro adesivo
- rivestire la bottiglia con del cartoncino nero
Le zanzare saranno attratte dall’odore dolce sprigionato dalla mistura. Entrano all’interno ma non ne sapranno uscire! Se lo provate anche voi fatemi sapere. Io di sicuro vi aggiorno se il metodo funziona o meno.
Il bracciale fashion
Ritagliando, o con forbici o con il tagliabalsa, da una bottiglia un anello di plastica, ho definito i lati spigolosi con un accendino. Il calore sprigionato mi ha consentito di piegare verso l’interno le parti più taglienti ed evitare spiacevoli inconvenienti.
Mio figlio ha poi preso gli smalti a disposizione e ha colorato il tutto per regalarmi un modello fashion davvero unico!
I mostri malefici
Le confezioni di shampoo, balsamo e vari bagnoschiuma sono così colorate che basta davvero poco per divertirsi. Ho raccolto nella mia bacheca pinterest Kids and Fun.
- tagliate nella parte bassa un’apertura che simuli quella di una bocca
- disegnate dei denti aguzzi e paurosi da incollare sul cartone e poi sulla plastica
- disegnate occhioni prepotenti e cattivi e fate come il passaggio sopra
Il ragnetto birbante
Ricavato con la parte superiore di una bottiglia, ho fatto dei tagli con le forbici creando delle lamelle. Le ho poi piegate verso l’interno e tagliato una si e una no.
La parte finale delle lamelle le ho piegate poi verso l’esterno per creare i piedini.
I birilli
Niente di più semplice. Bottiglie vuote, tante bottiglie, che potete mettere in linea, a triangolo, in tondo. Ma soprattutto che potete personalizzare a piacimento:
- rivestendo con del cartoncino colorato (magari ogni colore ha un punteggio che si calcola in una tabella a parte ogni volta che si tira)
- riempendo di colore il suo interno
- usando il washi tape
- colorando i tappi
Una palla fatta dei fogli dei depliant pubblicitari e la mattina è trascorsa!
BUON DIVERTIMENTO
Libri che stimolano la creatività (per adulti e bambini)
Creatività per tutti
Creativi si nasce e si diventa, basta conoscere alcune tecniche. Credo che la creatività sia quella parte da coltivare e che ci ricorda come sorprenderci davanti alle cose, proprio come si faceva da bambini.
E nel mondo del lavoro essere creativi e avere a portata di mano la soluzione alternativa ci può essere davvero di aiuto per superare le difficoltà
400 attività con i bambini
Sono idee valide per un pomeriggio alternativo, per personalizzare la propria festa di compleanno, per creare con il solo scopo di divertirsi!
La nostra esperienza creativa
Una mattina della scorsa settimana mi sono buttata a capofitto nel riciclo di bottiglie di plastica. Come ci si improvvisa creativa, per giunta di sole bottiglie di plastica? Basta un’incomprensione. E un tempo dilatato.
Aspettavo degli ospiti verso le 11. Andare al mare non era possibile, tenere fermo un seienne ancora meno. Che fare? Inventare, progettare, costruire, dipingere e… giocare!
Abbiamo trascorso una mattinata incredibile tra colori e divertimento. Poi gli ospiti non si sono presentati all’ora concordata e quando ho chiamato per sapere se c’erano stati problemi… beh, avevo capito male io: arrivavano alle 11 ma della sera però!
Lascia un commento