• Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Piccola Sicilia

Be not inhospitable to strangers lest they be angels in disguise

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Progetti
    • #leggendosottolecoperte
    • #tiraccontounbosco
  • Contatti
Home » La strada, di Cormac McCarthy

La strada, di Cormac McCarthy

6 Febbraio 2019 by piccolasicilia Archiviato in: Libri per la prima adolescenza Lascia un commento

la strada, un libro di Cormac McCarthy

Freddo. Asciutto. Grigio. A tratti davvero agghiacciante.

Lo stile di Cormac Mc Carthy in questo romanzo post apocalisse arriva dritto allo stomaco, come un pugno. Peggio, come una pistolettata. Così come le sue frasi brevi che si susseguono dando al romanzo un ritmo incalzante e sincopato.

Indice

  • 1 La trama
  • 2 Cormac McCarthy
  • 3 Quarta di copertina

La trama

Non ci sono più punti certi nel mondo ridotto in cenere. Una natura grigia e spenta, dove il colore predominante è il grigio che, come la tristezza, avvolge il mare, il cielo, gli uomini, appiattendo i colori ed esasperando le sfumature dell’umanità.

In questo clima, un papà con il suo bambino trascinano un carrello della spesa con dentro del cibo, un telo di plastica per ripararsi dalla pioggia e una pistola. Quella sarà il loro piccolo tesoro e si alternano a proteggerlo.

La forza sta nel loro rapporto, nel farsi coraggio a vicenda, nel superare la fame e ogni avversità della vita, nonostante le forme di comunicazione – sguardi o parole – siano ridotti al minimo.

Nonostante tutto, l’amore, la cura dell’altro, la speranza di un mondo migliore, non vengono mai a mancare.

La strada di Cormac McCarthy lascia comunque una sensazione di amaro in bocca. Bisogna essere forti, di stomaco soprattutto, per andare fino alla fine. Ma ne vale la pena!

Cormac McCarthy

L’autore vive appartato ai margini della civiltà, in una fattoria isolata del Texas. Ha rilasciato pochissime interviste, forse due in tutta la sua carriera, nonostante i numerosi riconoscimenti e premi ricevuti.

Una delle due interviste fatte è stata fatta per

far uscire dalla depressione il mio editore

Nel 2007 Oprah Winfrey volò fino in New Mexico per intervistarlo, per la prima volta in tv. E in questa intervista si fa luce su una delle caratteristiche dello scritto: le donne non hanno mai un ruolo attivo nei suoi libri. Perché? Perché sono un mondo complesso, e lo scrittore non parla di quello che non sa.

Ma c’è una cosa che non va sottovalutata in Cormac McCarthy, nonostante i suoi romanzi siano pregni di quella sensazione agrodolce di “oramai non c’è più niente che ci salvi”. Con Oprah, infatti, parla di speranza e di fortuna, anche nelle situazioni più drammatiche come il periodo della sua vita in cui non poteva permettersi neanche di poter comprare un tubetto di dentifricio.

Mai perdere la speranza.

La vita è nella anche quando sembra brutta. E dovremmo apprezzarla di più. Dovremmo essere riconoscenti. Non so a chi, ma dobbiamo essere riconoscenti per ciò che abbiamo.

Quarta di copertina

Ce la caveremo papà?

Si. Ce la caveremo.

E non succederà niente di male.

Esatto.

Perché noi portiamo il fuoco.

Si. Perché noi portiamo il fuoco.

Un uomo e un bambino viaggiano attraverso le rovine di un mondo ridotto a cenere in direzione dell’oceano, dove forse i raggi raffreddati di un sole ormai livido cederanno un po’ di tepore e qualche barlume di vita.

Trascinano con sé sulla strada tutto ciò che nel nuovo equilibrio delle cose ha ancora valore: un carrello del supermercato con quel po’ di cibo che riescono a rimediare, un telo di plastica per ripararsi dalla pioggia gelida e una pistola con cui difendersi dalle bande di predoni he battono le strade decisi sopravvivere a ogni costo.

E poi il bene più prezioso: se stessi e il loro reciproco amore.

Nell’insuperabile creazione di McCarthy, la post-apocalisse assume il volto realistico di un padre e un figlio in viaggio su un groviglio di strade senza origine, dentro una natura ridotta a un involucro asciutto, fra le vestigia paurosamente riconoscibili di un mondo svuotato e inutile.

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter. Per noi è un piacere informarti sulle novità e iniziative legate al territorio palermitano e siciliano.
Al momento dell'iscrizione riceverai un ebook su come raggiungere Palermo.

Informativa privacy

Cerca nel sito

Ultimi articoli

Barbara e il Viet Anh Mon

Barbara e il Viet Anh Mon

La strada, di Cormac McCarthy

La strada, di Cormac McCarthy

Stargirl, Jerry Spinelli – Mondadori

Stargirl, Jerry Spinelli – Mondadori

Seguimi su facebook

Seguimi su Instagram

Sono curioso, fammi vedere di piùSeguimi su Instagram

Ciao!

Nel 2004 è iniziata la nostra avventura: abbiamo condiviso spazi, emozioni, la conoscenza del territorio, l'arrivo del nostro piccolo e l'amore per Palermo, cercando di trasmettere ai nostri ospiti molto più di quello che la storia di un monumento può fare e ricevendo da loro ancora di più di quanto ci si possa aspettare. Ora però è arrivato il momento di chiudere e iniziare una nuova attività. Questo posto rimarrà sempre un luogo aperto al confronto e alla voglia di conoscere meglio Palermo e la Sicilia. Leggi tutto

Categorie

  • Cartoline da Palermo e dintorni
  • Curiosità enogastronomiche
  • L'angolo del quotidiano
  • Libri per la prima adolescenza
  • Palermo e dintorni
  • Racconti personalizzati
  • Storie di persone
  • Uncategorized

Storiellando: dove la tua storia trova spazio

Storiellando è lo spazio virtuale dove la tua storia può prendere vita. Posso scrivere per te brevi racconti e fiabe che possono essere un regalo diverso per chi ami, una gradita coccola per chi acquista un tuo prodotto e un modo diverso per catturare ricordi ed esperienze che rimarranno per sempre. Leggi tutto…

Note legali

  • Termini di servizio
  • Informativa Privacy & Cookies

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter riceverai notizie riguardanti la scrittura, curiosità sui libri da leggere e suggerimenti per il tuo viaggio in Sicilia.
Riceverai la newsletter tre o al massimo quattro volte l'anno.

Informativa privacy

Copyright © 2019 · Swank Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Ok Leggi tutto
Informativa Privacy & Cookies